Centro di formazione e consulenza sulle normative giuridiche a favore di funzionari di Enti Pubblici ed Aziende private.

  ESAURITO  
18 Febbraio 202525 Febbraio 20254 Marzo 2025 Forum 3 Incontri

Appalti sopra e sotto soglia dopo il DECRETO CORRETTIVO
Decreto Lgs. n. 209

Presentazione

Forum di tre incontri monotematici sulla gestione perativa degli appalti dopo il Decreto Correttivo.

La nostra formula consente di analizzare i singoli istituti senza correre il rischio di eccessi di informazione che potrebbero causare piu confusione che chiarezza ai partecipanti.

Il decreto contiene infatti disposizioni su equo compenso; equivalenza dei CCNL; principio di rotazione;  obbligo di BIM; applicazione del subappalto; requisiti di partecipazione dei consorzi stabili; l’inserimento del c.d. “accordo di collaborazione” tra SA e appaltatori; rafforzamento degli strumenti per la partecipazione delle MPMI; procedure negoziate; definizione dei costi della manodopera. Il nuovo PPP e l'accordo di collaborazione tra pubblico e privato, risoluzione delle controversie e nuovo Collegio Consultivo Tecnico ecc.

Largo spazio è lasciato alle domande dei partecipanti su casi specifici.

 

 

18 Febbraio 2025 h. 9.30 - 11.30

Rotazione, Digitalizzazione e Sotto soglia

  • Le novità nel sottosoglia
  • Rotazione nell’affidamento diretto
  • Rotazione nelle procedure negoziate (Tar Lombardia 7 gen. 2025)
  • Equo compenso requisiti e responsabilità dei progettisti
  • Fase esecutiva:
  • Accordi di collaborazione
  • Premi e penali
  • Modifiche al Bando Tipo n, 1 Anac

 

25 Febbraio 2025 h. 9.30 - 11.30

Revisione prezzi

  • La revisione prezzi nei lavori
  • La revisione prezzi nelle forniture e nei servizi
  • Obbligo di revisione periodica
  • I contratti di servizi pluriennali

 

4 Marzo 2025 h. 9.30 - 11.30

Subappalto e Consorzi

  • Lo stop ai certificati lavori
  • Le certificazioni Soa
  • Operatori economici con qualifiche fittizie
  • Il “cumulo alla rinfusa”
  • La qualificazione dei consorzi stabili
  • Avvalimento dei requisiti

Paola Rebagliati

Responsabile Servizio appalti pubblici Assedil (Genova)



Robero Carfagna

Professore Avvocato specialista in Contrattualistica Pubblica



Edoardo Tozzo

Avvocato amministrativista, già responsabile Ufficio contratti



Modalità di iscrizione

È sufficiente compilare il modulo elettronico riportato a fianco. Le iscrizioni dovranno pervenire entro cinque giorni dalla data del convegno. Oltre tale termine è previsto un aggravio del 10% sulla quota di adesione.


Quota di iscrizione

260 euro a persona a giornata (sconto 30% per le tre giornate)


Riduzioni

Per l'iscrizione a più giornate e/o per i secondi iscritti da parte di uno stesso ente è previsto uno sconto del 15%.


Disdetta

Ogni disdetta dovrà pervenire entro cinque giorni dal convegno. Oltre tale data l'importo verrà comunque fatturato.